Discussion about this post

User's avatar
Valentina Aversano's avatar

Grazie davvero per questo numero, anche io condivido molto il ragionamento di Chiara Comerci, penso sia fondamentale dare ai nostri figli e alle nostre figlie strumenti adeguati per vivere il mondo che verrà (e che in parte sperimentiamo già), senza falsi buonismi o positività tossica. Per questo penso che il grande lavoro da fare sia innanzitutto su noi genitori, per imparare a stare nella complessità al meglio delle nostre possibilità. Il libro che consigli, poi, è bellissimo: mi hai fatto venire voglia di rileggerlo, grazie

Expand full comment
Anna Aresi's avatar

Grazie di aver sollevato questo argomento. Io sono una millenial ma molto sensibile al tema e di domande me ne sono fatta eccome, anzi sono stata spesso velatamente giudicata per aver avuto tre figli. Sul terzo ci siamo interrogati moltissimo, eppure soprattutto io lo desideravo così tanto che alla fine ha vinto il desiderio. Devo dire che però, pur essendo sempre stata molto sensibile alle problematiche ambientali (da quando sono diventata vegetariana a 11 anni fino alle scelte recenti in materia di vestiario), mi sento in colpa e non più in diritto di esprimere la mia opinione, per timore che mi venga detto (come mi è effettivamente stato detto): "Eh ma tu hai tre figli non puoi parlare"

Expand full comment
2 more comments...

No posts